VIAGGI IN PICCOLI GRUPPI IN SUPERJEEP
Itinerari speciali con mezzi eccezionali per un’estate indimenticabile
“Le soleggiate notti d’Islanda” - dal 1 al 13 luglio 2019 (13 gg)
“Il giro del mondo in 13 giorni” - dal 13 al 25 luglio 2019 (13 gg)
"il giro del mondo con estensione" dal 1 al 15 agosto 2019 (15 gg)
“Il giro del mondo in 13 giorni” - dal 12 al 24 agosto 2019 (13 gg)
Una domanda posta di frequente è: “ qual è il mese migliore per visitare l’Islanda? ”… in realtà la risposta non è univoca, poiché dipende da cosa si ricerca, visto che l’estate islandese muta carattere costantemente.
Giugno: è il mese della luce, il sole colora di infinite sfumature le notti islandesi e il bianco invernale resiste solo sulle cime più alte
Luglio: l’estate ormai detta le sue leggi; le fioriture di lupino colorano di molteplici tonalità di violetto le sterminate campagne, ed in ogni dove le numerose specie di uccelli in periodo di nidificazione, rivelano la festosa vitalità della natura.
Agosto: come una meravigliosa festa che volge al termine raccoglie in se tutti gli aspetti migliori dell’estate islandese, ma attenuati dall’inverno che nuovamente è alle porte.
Settembre: una mattina ti alzi, metti il naso fuori di casa e ti accorgi che nell’aria, all’improvviso frizzantina, tutto è cambiato … è l’indefinita sensazione che ormai nuovamente l’inverno ricomincia ad orchestrare la magica sinfonia della natura su cui torna a danzare sinuosa l’aurora boreale.
Inverno: lunghe notti, brevi giornate dal sole appena alto sull’orizzonte, tempeste di neve, cieli stellati colorati dalle aurore boreali,le infinite sfumature della neve e del ghiaccio che illuminate dal pallido sole danno vita a riverberi di un violetto “alieno”… viaggiare in Islanda d’inverno?... impossibile! … in inverno l’Islanda si “sente” … con il proprio cuore!
Alla luce di tutto ciò riteniamo che sia inconcepibile proporre un unico itinerario che sia valido per tutta l’estate ed è per questo che abbiamo pensato ad itinerari diversi per vivere in modo più completo le differenze di una magica estate islandese.
SELF DRIVE CON GUIDA
Questa proposta è adatta a tutti coloro che desiderano cimentarsi alla guida di 4x4 o provare la nuova esperienza di guidare una Superjeep ( nuovissime Toyota Hilux, modificate con pneumatici da 38 pollici) e pur non rinunciando alla propria autonomia e indipendenza, si assicurano, grazie alla presenza di una guida esperta, la visita di luoghi straordinari, insoliti e sconosciuti, difficilmente accessibili ai più, in tutta sicurezza.
SELF DRIVE
Formula dedicata a chi ama viaggiare in autonomia, e libertà con auto a noleggio, ma con la sicurezza e tranquillità di avere tutte le sistemazioni già precedentemente prenotate, cosa che in alta stagione in Islanda può evitare di dover passare la notte in auto...
VIAGGIO CON TREKKING
Operazione “Il nulla Islandese"
Tour per gli amanti dell’avventura, che con speciali trekking ricerca le mete più insolite ed esclusive, e con sistemazioni in ostelli, cottage e guesthouse assicura un ancor più intimo contatto con la natura e la realtà islandese
VIAGGI SU MISURA
Se volete godere di assolute e selvagge bellezze naturali, con il desiderio di comprenderne e viverne l’aspetto più veritiero e profondo senza rinunciare al comfort di hotel di charme, o se siete del genere avventuroso esploratore, o sportivo alla ricerca di nuove sfide che abbiano come comune denominatore la natura … qualsiasi tipo di viaggiatore voi siate, allora avete trovato il partner ideale.
Valutando le vostre esigenze potremo disegnare, sfruttando la nostra competenza e conoscenza del territorio, il tour che meglio rispecchi i vostri interessi.
Siamo in grado di organizzare su misura:
- tour privati per piccoli e grandi gruppi, sempre e solo con mezzi fuoristrada di primissima qualità, unici a garantire il raggiungimento di mete altrimenti non accessibili e l’imprescindibile sicurezza.
- trekking di più giorni, dal più frequentato e famoso a quello sconosciuto ed altrettanto spettacolare che vi garantirà la sensazione di sentirvi il primo esploratore di una terra magica.
- tour invernali in superjeep (unico mezzo che permette il regolare svolgimento del viaggio durante il rigido inverno islandese).
- tour avventura, spedizioni in kayak (periodo estivo)
- self drive con o senza guida
CORSI DI GUIDA IN FUORISTRADA
A richiesta si organizzano corsi di guida in fuoristrada a bordo di potenti superjeep, accompagnati da un esperto istruttore.
Il corso è indirizzato a chi vuole acquisire le conoscenze necessarie per poter affrontare con competenza ed in assoluta sicurezza le diverse difficili condizioni di terreno che potrebbero presentarsi. L’Islanda rappresenta infatti un vero “parco giochi“ per gli amanti della guida off-road, offrendo una varietà di condizioni nell’arco di pochi chilometri impossibile da trovare altrove.
Imparare a fronteggiare neve, fango, guadi, campi di lava, terreni insidiosi e cosi via in scenari da favola indimenticabili, permetterà di unire al piacere dell’avventura quello della scoperta di angoli di paradiso segreti ed inaspettati.
Il corso sarà particolarmente utile a chi opta per un viaggio in Islanda in self drive, fornendo gli strumenti per valutare ed affrontare l’itinerario scelto con maggiore consapevolezza, aiutando a prevenirne gli eventuali rischi.